1991-1996
Frequenta l’Istituto Statale D’Arte G. Giovagnoli di San Sepolcro dove consegue il Diploma di Maturità d’Arte applicata Sezione Arte dei metalli e dell’Oreficeria con punteggio 58/60.
1997-2000
Lavora nel reparto ricerca e sviluppo della Giannelli Silencers di S. Giustino come addetto ai prototipi.
2001-2004
Lavora con la mansione di disegnatore progettista cad/cam presso la Ditta “Gregori Marcello Lavorazioni meccaniche” dove nasce il progetto “M.G.A. Racing”.
2004-2006
La M.G.A. Racing si stacca dalla Ditta Gregori e inizia a muovere i primi passi nel campo delle competizioni di alto livello grazie anche all’appoggio di Giorgio Valentini (conosciuto in Giannelli qualche anno prima) meccanico di pluriennale esperienza nelle classi 125 e 250 del Motomondiale.
Iniziano a circolare i primi silenziatori e le prime espansioni in titanio per le 125 GP ma la svolta arriva a inizio 2006 quando la M.G.A. diventa fornitore ufficiale per le K.T.M. 125, 250 e Rookie cup.
2008-2015
Nel 2008 inizia la collaborazione con il Gruppo Piaggio, dai terminali per le Aprilia RSA 125 e 250 alla fornitura delle espansioni in titanio.
Con l’avvento del quattro tempi nelle classi minori Moto2 2010, Moto3 2012 tutto viene messo in discussione.
L’ingresso di grandi ditte costruttrici di scarichi per 4 tempi che non si limitano solamente alla semplice sponsorizzazione, ma forniscono direttamente materiale tecnico, rischia di soffocare una piccola realtà artigianale come l’M.G.A. e spinge la Ditta ad un notevole sforzo di ricerca e sviluppo per non essere tagliata fuori.
Impegno che nel giro di qualche anno la porterà a diventare fornitrice ufficiale Mahindra Moto3.