Chi siamo

Titanus 2g s.r.l.

Azienda di Perugia nata nel 2016 per la fusione della “M.G.A. Racing” di Giampaolo Chiavini e la “Valentini Racing” di Giorgio Valentini.

La ricerca del dettaglio e dello stile, il modo di guardare il prodotto come un gioiello e non come un semplice oggetto, unito all’esperienza dettata da anni di competizioni, sono alla base della filosofia delle creazioni Titanus.

Un prodotto su misura, in continua evoluzione, capace di fondere le più moderne tecniche alla qualità delle lavorazioni artigiane.

Passione

Oltre 25 anni di sport motoristici basati sulla ricerca per garantire le migliori prestazioni ai nostri scarichi.

Cercare il sound giusto, migliorare la potenza senza compromettere il design, ridurre al minimo il rischio testando la resistenza e ricercando i materiali più tecnologicamente più avanzati fanno del nostro prodotto di élite e un vero e proprio must nel settore.

Esperienza

Anni di partecipazione a tutte le gare in MotoGP per essere sempre in vetta raggiungendo i migliori risultati.

Una spiccata vocazione per la perfezione nella progettazione ci consente la creazione di scarichi e silenziatori adatti anche ai clienti più esigenti.

Competenza

I nostri scarichi sono progettati e costruiti usando sempre le tecnologie più avanzate per dare la miglior qualità al prodotto.

Poniamo la massima attenzione alla lavorazione delle leghe in titanio e ad una saldatura di precisione. Siamo all’avanguardia nella ricerca e nello sviluppo per dare il massimo beneficio al pilota.

Giampaolo Chiavini

1991-1996
Frequenta l’Istituto Statale D’Arte G. Giovagnoli di San Sepolcro dove consegue il Diploma di Maturità d’Arte applicata Sezione Arte dei metalli e dell’Oreficeria con punteggio 58/60.
1997-2000
Lavora nel reparto ricerca e sviluppo della Giannelli Silencers di S. Giustino come addetto ai prototipi.
2001-2004
Lavora con la mansione di disegnatore progettista cad/cam presso la Ditta “Gregori Marcello Lavorazioni meccaniche” dove nasce il progetto “M.G.A. Racing”.
2004-2006
La M.G.A. Racing si stacca dalla Ditta Gregori e inizia a muovere i primi passi nel campo delle competizioni di alto livello grazie anche all’appoggio di Giorgio Valentini (conosciuto in Giannelli qualche anno prima) meccanico di pluriennale esperienza nelle classi 125 e 250 del Motomondiale. Iniziano a circolare i primi silenziatori e le prime espansioni in titanio per le 125 GP ma la svolta arriva a inizio 2006 quando la M.G.A. diventa fornitore ufficiale per le K.T.M. 125, 250 e Rookie cup.
2008-2015
Nel 2008 inizia la collaborazione con il Gruppo Piaggio, dai terminali per le Aprilia RSA 125 e 250 alla fornitura delle espansioni in titanio. Con l’avvento del quattro tempi nelle classi minori Moto2 2010, Moto3 2012 tutto viene messo in discussione. L’ingresso di grandi ditte costruttrici di scarichi per 4 tempi che non si limitano solamente alla semplice sponsorizzazione, ma forniscono direttamente materiale tecnico, rischia di soffocare una piccola realtà artigianale come l’M.G.A. e spinge la Ditta ad un notevole sforzo di ricerca e sviluppo per non essere tagliata fuori. Impegno che nel giro di qualche anno la porterà a diventare fornitrice ufficiale Mahindra Moto3.

Giorgio Valentini

1976
Con la qualifica di “montatore meccanico” inizia la sua esperienza lavorativa presso l’Azienda “Benelli Armi” di Urbino, nel reparto “Esperienza Motori”.
1979
Prosegue l’attività qualificandosi e professionalizzandosi presso la Ditta MBA (Benelli Morbidelli Armi) di S. Angelo in Vado, nuova e brillante Azienda, leader in quel periodo, nel campo delle moto da competizione, che conquista numerosi titoli mondiali.
1992
Viene assunto in qualità di tecnico di motomondiale nel Team “Pileri” di Terni che per diversi anni primeggia nei campi di gara con piloti importanti quali Capirossi, Weda, Gresini ecc.. Fa parte di altri Team qualificati tra i quali emerge il notevole Team pesarese “Semprucci” .
2001
Una nuova ed entusiasmante avventura inizia con il Team “Campetella “ di Macerata, che durerà fino al 2010 ed otterrà ottimi risultati nelle gare dei numerosi circuiti di tutto il mondo con piloti altrettanto famosi. La professionalità e l’esperienza acquisita in tutti gli anni di motomondiale lo porteranno a cimentarsi in una nuova attività nel campo dei motori; studio, ricerca e creatività daranno vita a nuovi progetti per la creazione di innovative parti speciali per moto da competizione, in collaborazione con la M.G.A. Racing di Giampaolo Chiavini.

Giampaolo Chiavini

1991-1996

Frequenta l’Istituto Statale D’Arte G. Giovagnoli di San Sepolcro dove consegue il Diploma di Maturità d’Arte applicata Sezione Arte dei metalli e dell’Oreficeria con punteggio 58/60.

1997-2000

Lavora nel reparto ricerca e sviluppo della Giannelli Silencers di S. Giustino come addetto ai prototipi.

2001-2004

Lavora con la mansione di disegnatore progettista cad/cam presso la Ditta “Gregori Marcello Lavorazioni meccaniche” dove nasce il progetto “M.G.A. Racing”.

2004-2006

La M.G.A. Racing si stacca dalla Ditta Gregori e inizia a muovere i primi passi nel campo delle competizioni di alto livello grazie anche all’appoggio di Giorgio Valentini (conosciuto in Giannelli qualche anno prima) meccanico di pluriennale esperienza nelle classi 125 e 250 del Motomondiale.

Iniziano a circolare i primi silenziatori e le prime espansioni in titanio per le 125 GP ma la svolta arriva a inizio 2006 quando la M.G.A. diventa fornitore ufficiale per le K.T.M. 125, 250 e Rookie cup.

2008-2015

Nel 2008 inizia la collaborazione con il Gruppo Piaggio, dai terminali per le Aprilia RSA 125 e 250 alla fornitura delle espansioni in titanio.
Con l’avvento del quattro tempi nelle classi minori Moto2 2010, Moto3 2012 tutto viene messo in discussione.

L’ingresso di grandi ditte costruttrici di scarichi per 4 tempi che non si limitano solamente alla semplice sponsorizzazione, ma forniscono direttamente materiale tecnico, rischia di soffocare una piccola realtà artigianale come l’M.G.A. e spinge la Ditta ad un notevole sforzo di ricerca e sviluppo per non essere tagliata fuori.

Impegno che nel giro di qualche anno la porterà a diventare fornitrice ufficiale Mahindra Moto3.

Giorgio Valentini

1976

Con la qualifica di “montatore meccanico” nel 1976 inizia la sua esperienza lavorativa presso l’Azienda “Benelli Armi” di Urbino, nel reparto “Esperienza Motori”.

1979

Prosegue l’attività qualificandosi e professionalizzandosi presso la Ditta MBA (Benelli Morbidelli Armi) di S. Angelo in Vado, nuova e brillante Azienda, leader in quel periodo, nel campo delle moto da competizione, che conquista numerosi titoli mondiali.

1992

viene assunto in qualità di tecnico di motomondiale nel Team “Pileri” di Terni che per diversi anni primeggia nei campi di gara con piloti importanti quali Capirossi, Weda, Gresini ecc.

Fa parte di altri Team qualificati tra i quali emerge il notevole Team pesarese “Semprucci”.

2001

Una nuova ed entusiasmante avventura inizia con il Team “Campetella “ di Macerata, che durerà fino al 2010 ed otterrà ottimi risultati nelle gare dei numerosi circuiti di tutto il mondo con piloti altrettanto famosi.

La professionalità e l’esperienza acquisita in tutti gli anni di motomondiale lo porteranno a cimentarsi in una nuova attività nel campo dei motori; studio, ricerca e creatività daranno vita a nuovi progetti per la creazione di innovative parti speciali per moto da competizione, in collaborazione con la M.G.A. Racing di Giampaolo Chiavini.

Tecnologia a servizio della passione

I nuovi materiali, le nuove tecnologie e i processi innovativi per sviluppare la maggiore qualità nei nuovi prodotti. Verifichiamo le lavorazioni con misurazioni rigorose, testing e controllo qualità per garantire conformità delle regole di omologazione.